
Il re della Georgia Davide IV affronta l’invasione turca
Breve presentazione.
Davit IV re di Georgia – meglio conosciuto come David o Davide IV – ha trasformato il regno nello stato più potente del Caucaso, per questo motivo il sultano di Hamadan – Mahmud II b. Muhammad – proclama la guerra santa contro il sovrano georgiano, e un alleanza mussulmana mette in piedi un poderoso esercito per sconfiggere David.
Il re georgiano schiera tra le sue file anche Alani, Kipchaki e persino 200 Crociati.
L’esercito selgiuchide è condotto da Najm ad-Din Ilghazi ibn Artuq, forte – in base alle fonti – tra i 150.000 e i 600.000 uomini.
Articoli che ti consiglio di leggere.
La Georgia e la Battaglia di Didgori (1121)
Non solo la descrizione della battaglia che decise le sorti della Georgia, ma un articolo ben fatto del divulgatore Gabriele Campagnano sul sito di Zhistorica: che racconta la storia della regione e gli antefatti che portarono a questo scontro.
Davit Aghmashenebeli
Un articolo in inglese dedicato alla biografia di re Davide IV.
Davide IV di Georgia e la battaglia di Didgori
Un altro ottimo articolo in italiano.
‘Miraculous Victory:’ Battle of Didgori, 1121
Il miglior articolo in inglese che ho trovato.
Dati dell’evento.
Luogo dello scontro
Valle di Didgori
Data
12 agosto 1121
Schieramento e numeri
- I Turchi selgiuchidi facenti parte di un alleanza tra i vari potentati che facevano capo al sultano di Hamadan Mahmud II b. Muhammad.
- l’esercito era composto da in base alle versioni tra i 100.000 e i 600.000 uomini condotti dall’Artuqida Najm ad-Din Ilghazi ibn Artuq,
- altri condottieri erano:
- il mazyadide di Al Hillah, Dubays II b. Sadaqa;
- Tughrul ibn Muhammad signore di Arran e Nakhichevan, fratello del sultano Mahmud II, avrebbe dovuto partecipare ma fu neutralizzato dal re Davide prima dello scontro;
- Kun-toghdi, Atabeg – tutore/governatore – di Tughrul;
- Tughan-Arslan il “Gobbo” signore di Arzen, Bidlis e Dvin.
- I Georgiani sono condotti dal re Davide IV:
- l’esercito era composto da circa 55.000 uomini, così suddiviso:
- 40.000 georgiani,
- 15.000 kipchaki,
- 500 mercenari alani,
- 200 crociati,
- un numero non precisato di alleati armeni e shirvanesi.
- Come condottiero c’era anche Demetrio, figlio di Davide.
- l’esercito era composto da circa 55.000 uomini, così suddiviso:
Perdite
Le perdite sono sconosciute, sebbene .
Esito
Netta vittoria dei Georgiani, che favorì a re David la conquista l’anno successivo della fondamentale città di Tbilisi.
Fonti.
Generali
- Walter il Cancelliere
- Matteo di Edessa
- Cronache di Sempad Sparapet
- “Bella Antiochena”, Galterii Cancelarii
Video e immagini.
Ipotetica ricostruzione della battaglia
Espansione del regno di David IV

Mappa degli eventi.
Didgori, Georgia
Prodotti
In questa sezione trovi alcuni consigli di acquisti che puoi fare.
Tramite il link di Amazon che qui hai a disposizione, e se decidi di fare l’acquisto, Wilusa avrà una piccola percentuale.
Sentiti libero di comprare attraverso i link o di acquistare tramite la tua libreria di fiducia.
Rispondi